| 
				La CIAGHI LIBERIO & C. s.n.c. 
				costruisce modelli in legno o resina, modelli in alluminio 
				estruso o da fusione, in bronzo o ghisa, maschere di ramolagio, 
				conchiglie per fusione a bassa pressione, da impiegare in vari 
				settori di produzione: dalle pompe ai modelli per macchine 
				agricole, per il settore della nautica, oleodinamica, 
				autotrasporti.
				 
				Il parco macchine in uso va dalle macchine per la lavorazione 
				del legno alle macchine per la meccanica: fresatrici cnc, 
				tornitrici, pantografi, elettroerosione a tuffo, fresatrici 
				tradizionali manuali.
				 
			
				è un'azienda fondata nel 1966 dal titolare, che 
				già portava un'esperienza quindicinale di lavoro nel 
				campo della modelleria e fonderia, comunicando al suo staff di 
				soci conoscenza e specializzazione nel settore della costruzione 
				di modelli per molteplici esigenze.
				
				 
				La progettazione è affidata ad una stazione CAD/CAM 
				(software DELCAM), compatibile con numerosi software, 
				verificabili nel sito internet: 
				www.delcamitalia.it .
				 
				Per i controlli tridimensionali ci si affida ad una macchina di 
				misura Brown & Sharpe DEA con sistema elettronico tutor for 
				windows.
			 |   |   |   | Dall'Idea al Prodotto finito, attraverso la progettazione, prototipazione, esecuzione dello stampo e la produzione 
 
 
				Si realizzano modelli-prototipi in grandezza naturale o in 
				scala, con svariati tipi di materiali: legno, resine, materiali 
				compositi, polistirolo. Prototipi costruiti a mano, o derivati 
				da modelli matematici 3D.
				Inoltre sono possibili lavorazioni meccaniche di precisione, per 
				poter chiudere il cerchio sui prototipi (disegno, pezzo 
				prototipo o modello, lavorazioni meccaniche = pezzo prototipo 
				finito). Questo permette, che da un'idea si passi alla pratica, 
				senza comunque dover costruire o stampi o modelli definitivi.
 |